Oggi, dopo cinque serate settimanali, ho terminato il mio primo workshop al ICP tenuto dal fotografo Vincent Cianni e dalla giornalista Susan Hartman. Il workshop era incentrato sulla realizzazione di un progetto fotografico da sviluppare come articolo per giornale, per magazine o come libro.
La critica delle fotografie da due punti di vista diversi (fotografo e giornalista) è stata molto buona, così come le lezioni di teoria (per esempio su come scrivere le didascalie) e gli esempi di essay realizzati da studenti degli anni passati.
In queste settimane i progetti dei vari partecipanti si sono sviluppati e credo che tutti noi siamo contenti del risultato finale. Probabilmente ad avere più tempo si potrebbe andare più in profondità sui temi discussi, avere più tempo per la critica e avere anche più tempo per sviluppare il progetto. Proprio per questo motivo dal prossimo anno questo workshop sarà su 10 settimane e non più 5.
Una cosa molto positiva è il feedback anche via email tra le lezioni e dopo il corso, infatti dovrò rivedere Vincent tra qualche settimana come anticipato l’altro giorno.
Ultima nota positiva entrambi i docenti ci tenevano aggiornati su eventi che potrebbero interessarci, come la serata di Alex e Rebecca Webb, la mostra che farà Vincent Cianni il 12 novembre al Fovea (Beacon, NY) sul suo progetto “Gays in the Military – How America Thanked Me”, eccetera.
Se qualcuno è interessato e si trova a New York (o pensa di passarci un po’ di tempo) consiglio vivamente la partecipazione.
Giovedì prossimo inizierò un altro workshop di 5 serate settimanali al ICP dal titolo Wonderland: exploring the mystery and magic of the everyday tenuto dal fotografo Palmer Davis. Inoltre oggi mi sono iscritto anche al workshop del fotografo Donald Weber dell’agenzia VII, che sarà di una sola giornata (dalle 10 am alle 5 pm) giovedì 17 novembre e sarà incentrato su come preparare le richieste di finanziamenti per progetti personali (Grant writing).