Pure oggi sono andato a cercare le scarpe famose scarpe (Merrell Whiteout 8), ma anche oggi non le ho trovate, in nessuno dei due posti dove mi avevano assicurato sarebbero arrivate. Probabilmente danno risposte a caso! Tra l’altro in nessuno dei negozi dove son stato oggi (Macy’s compreso, che è il più grande negozio del mondo!!) c’era possibilità di farle arrivare. O prendi quello che c’è esposto o te le ordini da internet. Ma visto che non so ancora qual è il mio numero americano (e anche a saperlo c’è sempre un margine d’errore), non voglio arrischiarmi.
Dopo lo shopping fallito io ed Ivan siamo rientrati al Kolping a rilassarci un po’, io in realtà ho sistemato un po’ di cose al computer, e più tardi siamo usciti per andare a mangiare al cinese. Ho trovato due posti qua vicino: lo Chef Ho’s Peking Duck Grill e il Chinatown East Restaurant, entrambi con un buon punteggio su Google Places. Abbiamo optato per il primo che era il più vicino.
Per continuare il weekend di distrazioni, ma stasera non ero da solo, siamo entrati nel ristorante sbagliato, tale Sala Thai, visto che ci siamo accorti ormai seduti al tavolo e con la carta in mano, ci pareva brutto andare via così, quindi abbiamo deciso di fare l’aperitivo, abbiamo ordinato degli spiedini di carne, che ci hanno fatto flambé. Buoni! Poi abbiamo chiesto il conto, lasciato la mancia e abbiamo fatto un paio di passi prima di tornare indietro ed entrare nella porta di fianco per andare al ristorante giusto.
Da Ho io ho ordinato la Peking Duck (mezza porzione, 20$), Yang Chow Fried Rice (8.95$) e una bottiglietta di Tsingtao, la birra cinese.
Le porzioni erano a dir poco enormi. Il riso alla cantonese bastava per 2-3 persone, inoltre qua lo servono con dentro anche pollo e gamberetti! L’anatra alla pechinese me l’ha preparata il cameriere 4 crespelle belle piene e due cosce d’anatra. Non sono riuscito a finire tutto, ma era molto buono.
Tra thai e cinese abbiamo speso poco meno di 50$ a testa, ma sapendo le porzioni, la prossima volta ci adegueremo.
Potresti prendere le scarpe online, tanto ti danno sempre tempo per rispedirle (a loro spese) se non dovessero andare bene. Io ho comprato Timberland e LumberJack sempre online ed hanno sempre azzeccato la misura. Nel mio caso 43 CH (il 10 U.S.)
Qui c’e’ una piccola charts su conversioni in base al tipo e modello di scarpe se mai ti serve. http://www.runningwarehouse.com/LearningCenter/ShoeSizing.html
PS: Amo il Thai e Chinese :o)
ok grazie 😉 ma è sicuro che la “rispedizione” è a loro spese?
grazie per la tabella, la Merrell non c’è, ma penso che farò una media 😛
ho verificato, la rispedizione è a loro spese… ma ci mettono 2 settimane ad inviarmi le scarpe, io se le rimando ci mettono 2 settimane a riceverle, altre 2 settimane per “processare il cambio”… e io il 2 gennaio torno in Svizzera e rischio di tornare senza scarpe e senza soldi… non è il caso!
sei andato a vedere al REI (nn so piu se avevi detto che c’e n’era uno a NY o no)? io quelle scarpe li le ho prese al REI.. tengono un caldo della madonna 😉
ho visto oggi la pubblicità, apre il 2 dicembre! 😀
ho guardato ora sul sito, delle Whiteout 8 hanno solo il modello da donna…